Passa ai contenuti principali

Recensione- Per questo mi chiamo Giovanni

Buongiorno a tutti lettori e lettrici e buon mercoledì. Stamattina stavo decidendo che libro recensire, ed è stata una scelta difficile.
Mi capita spesso di vedere post di persone che hanno letto/stanno leggendo "Per questo mi chiamo Giovanni" di Luigi Garlando.

 

Un libro che narra una "gita" speciale di Giovanni, un bambino palermitano che come regalo per i suoi 10 anni riceve una particolare spiegazione del perché del suo nome.
Accompagnato dal padre gira la città dove da sempre vive, ma la vede in modo diverso.
Ascoltando le parole del papà scopre una persona speciale, da cui ha proprio preso il nome: Giovanni Falcone. Il padre gli spiega le sue gesta, le sue parole, il suo lavoro. E, grazie anche agli esempi semplificati del padre (per esempio paragonando la mafia a un carciofo), Giovanni scopre e capisce che la mafia va combattuta sin da piccoli, perché in ogni ambito è presente.

L'autore ha avuto l'abilità di saper mettere insieme un linguaggio semplice e un argomento così difficile. Infatti, raccontando la storia della mafia e di Giovanni Falcone tramite un padre che la racconta a un figlio di 10 anni, la storia risulta romanzata. Infatti la storia vera e propria della mafia è intrecciata a particolari episodi della famiglia della storia. Le informazioni "storiche" risultano chiarissime e semplificate, e il libro scorre velocemente. Un capolavoro da leggere tutto d'un fiato. Storia coinvolgente, ma -cosa più importante- storia che insegna. Che dimostra il dolore e la difficoltà della vita sotto la mafia. Il bisogno di combattere. Il bisogno di parlare, di non essere omertosi. Di superare la paura e -purtroppo- rischiare tutto per migliorare le condizioni di vita di tutti.

Ho letto questo libro alcuni anni fa per la scuola, e l'ho letteralmente divorato in poche ore. Nel momento in cui l'ho finito e l'ho chiuso ho capito che molte cose che io ritenevo importanti non lo erano poi così tanto. Ho capito che c'erano persone che ogni giorno dovevano combattere con mostri più grandi, con minacce di morte, di distruzione di tutto quel che avevano.
Ho capito, ho capito tante cose.

"Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare."
                                                 Giovanni Falcone
 
TITOLO: Per questo mi chiamo Giovanni
AUTORE: Luigi Garlando
EDITORE: BUR Biblioteca Universale Rizzoli
DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 Aprile 2004
PAGINE: 154
PREZZO: 10€
Da questo libro è stato fatto un film-documentario, Io ricordo, per la Fondazione Progetto Legalità in memoria di Paolo Borsellino e delle vittime della mafia. Per saperne di più www.progettolegalita.it

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/societa/frase-284796?f=a:5726>

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...