Passa ai contenuti principali

Le letture (Almeno previste) di Ottobre.

24 Settembre 2016

Stasera ho deciso di parlarvi delle letture che ho previsto per ottobre.

Già, è sabato sera e di solito le persone nel weekend escono. Ma io la mia uscita trionfale la faccio domani, andrò al LigaRockPark a Monza, e non vedo l’ora. Nel giro di 4 anni è il mio quarto concerto di Ligabue.

Per ottobre ho battezzato 4 letture da fare, e posso rinominarlo un po ‘Il mese delle prove’.
Ho scelto 4 autori di cui conosco poco e niente.

1- Isabel Allende/D’amore e ombra. Primo libro acquistato dell’autrice, e sinceramente so anche poco e niente del suo modo di scrivere e della trama del libro. L’ho trovato al mercatino dell’usato ed era da un po che volevo leggere qualcosa di suo, così ne ho approfittato.

2- Herman Hesse/Il lupo della steppa. Di Hesse invece ho già letto Narciso e Boccadoro e Del leggere libri. Entrambi letti per la scuola quindi letture un po’ forzate, che comunque non mi sono dispiaciute, soprattutto Narciso e Boccadoro essendo Del leggere libri semplicemente un saggio di poche pagine. Anche questo trovato al mercatino dell’usato.

3- George Orwell/La fattoria degli animali. Autore semplicemente studiato in letteratura inglese a scuola. Tra l’altro il libro analizzato era 1984. Caratteristiche e idee dell’autore, lettura di qualche brano, messaggi che voleva trasmettere. Il mio pensiero dopo averlo studiato? Semplicemente un genio. Leggere qualcosa di suo era d’obbligo. Sarò scontata, ma anche questo trovato al mercatino dell’usato assieme agli altri due.

4- Ultimo, e forse più sofferto. J.K. Rowling/Harry potter e la pietra filosofale. Ebbene si, è il primo della saga. Sono una di quelle persone che non ha mai letto Harry Potter. Era un po che volevo farlo. Almeno provarci perché ho sempre giudicato solo a prescindere dal genere, che di solito non fa per me. E non so, forse un po’ complice l’attesa che avevo intorno da molta gente per l’ottavo, ho deciso che è il momento giusto per farlo. E chissà. Magari me ne innamoro anche io, un po’ in ritardo. No, questo non viene dal mercatino dell’usato. Regalo di tanti, tanti anni fa. Mai letto. Caricato per molto tempo su acciobooks, ma (ora dato che lo voglio leggere dico fortunatamente) mai scambiato.



Voi avete letto qualcosa di questi? Pareri? 

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...