Passa ai contenuti principali

Recensione-"Il volo dei Gabbiani" di Ginevra Tomas.

Buongiorno a tutti lettori e lettrici e buon Martedì pomeriggio.
Approfitto di questa giornata fredda e piovosa per scrivervi la recensione dell'ultimo libro letto, "Il volo dei Gabbiani" di Ginevra Tomas.
Un misto tra storie d'amore, dolori, rinunce, distanze, amicizie, legami fraterni, rapporti familiari.



TRAMA: Lucia ha solo tredici anni quando tutto ha inizio, eppure è già perdutamente innamorata di Luca, vent'anni, bellissimo e inavvicinabile. Il suo è un sentimento profondo, viscerale, che nasce da un'affinità elettiva che lei ha riconosciuto nonostante la sua giovane età.
Cresciuto con due genitori amorevoli, un fratello e due sorelle, tutti più piccoli di lui, Luca è il tipico bravo ragazzo, serio, di poche parole, educato e maturo, disposto a impegnarsi fino in fondo per raggiungere i suoi obiettivi.
Lucia è poco più di una bambina, ingenua, solare, estroversa e curiosa, sebbene la sua storia sia stata segnata da un passato drammatico che ha lasciato nella sua vita una scia di sofferenza.
Nonostante le differenze un tratto li accomuna: l'amore per la famiglia per la quale entrambi sono disposti a tutto. E per Lucia la famiglia sono due uomini speciali, suo padre Riccardo e nonno Piero, sempre pronti a sostenerla con il loro affetto incondizionato.
E’ proprio nel dramma che il suo destino incrocia quello di Luca in un incontro che cambierà il corso delle loro esistenze.

Sullo sfondo di una Milano di periferia, quella del naviglio Martesana e della sua suggestiva unicità, Luca e Lucia scopriranno, attraverso l'esplorazione dei loro sentimenti e della sensualità, la forza di un legame a cui sembrano predestinati.
Una storia d'amore, d'amicizia e di affetti famigliari autentici in cui tre generazioni si confrontano attraverso vicende che, intrecciandosi, mettono a nudo un'ampia gamma di esperienze e di emozioni, dalla sofferenza più cupa alla passione più ardente, in un unico filo conduttore.

Linguaggio semplice, ma non banale; storia ricca di elementi e situazioni frequentissimi e possibili nella vita di ognuno di noi; descrizioni dei luoghi e delle persone efficacissimi.
Questi forse i tre elementi base per poter attribuire un grandissimo merito all'autrice: aver "creato" una storia in cui tutte le persone che lo leggono possono riuscire ad immedesimarsi, possono sentirsi parte di essa, possono essere coinvolte.
Leggendo le vicende che compongono la vita di Lucia, di Luca e di tutti gli altri personaggi sembra di essere lì con loro, passeggiare sul naviglio, provare dolore per le loro sofferenze, gioia per le loro conquiste.
Una dote non da tutti: in gran parte dei libri letti non mi sento coinvolta. Può piacermi la storia, possono appassionarmi i personaggi. Ma in questo stupendo romanzo sembra che Luca e Lucia siano miei amici da sempre.
Lettura difficile da interrompere, io personalmente l'ho finito in due giorni, e solo perché il primo avevo impegni e ho dovuto interrompere la lettura.

Una lettura assolutamente da fare. Non troppo impegnativa, comprensibile, diretta, dolce e dura allo stesso tempo.
Una lettura per sognatori, per innamorati cronici, per le persone che si innamorano dei personaggi dei libri. Ma anche una lettura per chi non ha nessuna di queste caratteristiche, questo romanzo è capace di fare miracoli.

Devo ringraziare tantissimo tutte le persone che hanno pubblicato post tratti dal libro e me l'hanno fatto conoscere, e soprattutto Ginevra per avermi dato la possibilità di leggerlo.
Una volta terminata la lettura mi sono sentita svuotata, lontana dai protagonisti, che mi avevano fatto entrare nella loro vita.
Una cosa meravigliosa che era tanto che non mi capitava.
Quindi che aspettate a leggerlo?

Questo il link per acquistarlo su Amazon: Versione Kindle e versione cartacea.

TITOLO: Il volo dei Gabbiani
AUTRICE: Ginevra Tomas
CASA EDITRICE: Fondazione Zanetto
PUBBLICAZIONE: Maggio 2016
PREZZO: 7€ versione Kindle e 14€ versione cartacea.


Qual è la vostra impressione?
Qualcuno l'ha letto?

E....presto una sorpresa!

Iscriviti come lettore fisso per non perderti tutti gli aggiornamenti e le iniziative presto comunicate!

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...