Passa ai contenuti principali

Bob Dylan premio nobel per la letteratura..

Buonasera a tutti Readers!
Oggi, 13 ottobre 2016, un po' in ritardo rispetto al solito (i premi scientifici sono stati assegnati la settimana scorsa) è stato assegnato il premio nobel per la letteratura.
E come saprete tutti ormai è stato assegnato a Bob Dylan!
Allora la mia faccia e la mia reazione quando l'ho sentito al telegiornale è stata "Cosa? Bob Dylan? Ho sentito bene? Si saranno sbagliati!" perché comunque è insolito, ma penso sia meritatissimo!
E ora vi spiego anche il perché, ma facciamo un passo alla volta.

Risultato immagine per premio nobel


Intanto riportiamo gli ultimi premi nobel vinti partendo dall'ultimo italiano (a cui riserverò uno spazio apposito dopo, il grande Dario Fo che ci ha lasciati proprio oggi).

1997 - Dario Fo;
1998 - José Saramago;
1999 - Günter Grass;
2000 - Gao Xingjian
2001 - V. S. Naipaul;
2002 - Imre Kertész;
2003 - J. M. Coetzee;
2004 - Elfriede Jelinek;
2005 - Harold Pinter;
2006 - Orhan Pamuk;
2007 - Doris Lessing;
2008 - Jean-Marie Gustave Le Clézio;
2009 - Herta Müller;
2010 - Mario Vargas Llosa
2011 - Tomas Tranströmer;
2012 - Mo Yan;
2013 - Alice Munro;
2014 - Patrick Modiano
2016 - Bob Dylan
 
 
Proprio oggi ci ha lasciati Dario Fo all'età di 90 anni. Drammaturgo, attore, regista, pittore attivista...
Uomo molto impegnato in politica (fece parte della repubblica di Salò, anche per evitare di essere deportato ad Aushwitz) fu anche condannato per essere un attivista di sinistra. Accanto a lui c'era sempre la moglie Franca Rame, anche lei attrice di teatro e morta nel giugno 2013.
Negli anni 70 fu rapita e picchiata da neofascisti e la coppia fu allontanata dalla tv.
Apparentemente una sconfitta, questa occasione fu una rinascita.
 
Risultato immagine per dario fo e franca rame
 

Tra le sue opere si ricordano il Teatro comico, il Mistero Buffo, la Giullarata, Marino libero! Marino innocente!, ...
 
 Ma torniamo a Bob Dylan. Qualche anno fa ho regalato un suo cd a mio padre, ma la verità era che volevo ascoltarlo io.
Sono d'accordo con chi lo definisce poeta, sono d'accordo del premio nobel!
 
Risultato immagine per bob dylan
 

Voi conoscete qualcosa di suo? Se si commentate, se no vi faccio conoscere qualcosa io.
 
 
(Clicca sui titoli per ascoltare le canzoni!)
 
Partiamo dalla più scontata Blowing in the wind.
 
Altra famosissima è Mr. Tambourine Man.
 
Poi sempre rimanendo in quel periodo Don't Think Twice It's All Right.
 
Poi ultima canzone giusto per dare la carica Knockin' on Heaven's Door.


"Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta."
                                                                       Bob Dylan
 
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/poesia/frase-117365?f=a:119>
 
 


Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...