Passa ai contenuti principali

Recensione "Perfino...utile a me stesso" di M. Scarpati, edito Kimerik

Resilienza.
E' questo il concetto base attorno cui ruota il discorso che compone questo libro. 
La capacità presentata da un individuo di saper reagire e rispondere ad un evento traumatico della propria vita.
Evento traumatico che può essere di qualsiasi entità. natura, grandezza.
Perchè se c'è una cosa sicura è che ognuno di noi vive le cose a modo proprio, con una propria intensità. 

TITOLO: Perfino...utile a me stesso

AUTORE: Marco Scarpati

CASA EDITRICE: Kimerik

PUBBLICAZIONE: Marzo 2019

PAGINE: 130

PREZZO DI COPERTINA: €14.00


SINOSSI: Come nei sogni, anche in quelli più belli, inevitabilmente ad un tratto arriva il momento drammatico, altrettanto avviene nella realtà: mentre si esprimono i sogni più ambiti, desiderati e belli, ad un certo punto si è colpiti, investiti da eventi critici. La differenza sostanziale sta nel fatto che mentre nei sogni quasi sempre rimaniamo sopraffatti, paralizzati e incapaci di reagire, nella realtà abbiamo la possibilità, la capacità, gli strumenti e le risorse per poter far fronte a tali eventi. Questo libro è un monito affinchè la realtà non si trasformi in momenti paralizzanti, come quelli che caratterizzano un incubo notturno, nella speranza che questi stessi momenti rappresentino semplicemente un ostacolo da superare per continuare il viaggio straordinario e meraviglioso chiamato VITA. 

E' così che questo breve ma intenso saggio, frutto di studi, di esperienze vissute, di ricerca vuole trasmettere al lettore l'idea che sia possibile prendere le cose brutta della nostra vita ed avere le capacità di guardarle in faccia, usarle ribaltando la situazione e trarre ciò che di positivo c'è nell'esperienza in questione.

Qualsiasi cosa, quindi, può, oltre a farci male, insegnarci qualcosa e anzi, migliorarci riguardo certi aspetti. 

In ognuno dei XIV capitoli di cui si compone il saggio vengono esposte e analizzate esperienze concrete, realmente successe, che fanno parte della nostra vita.

E' così dedicato un capitolo alla spiritualità e a come la fede agisca dentro di noi e sia coinvolta nel nostro modo di reagire ai problemi. 

Uno dei capitoli è poi dedicato alla musica, riportando per esempio il caso di Eric Clapton che scrisse una canzone per il figlio Conor, morto cadendo da una finestra quando era solo un bambino. 

Uno dei capitoli è dedicato alla facoltà di riprovarci quando le cose vanno male, di non arrendersi, di ricominciare da capo nonostante possa fare male. 

Con un linguaggio diretto, semplice, arricchito da esempi e citazioni che avvicinano il lettore agli eventi narrati, Scarpati, riesce a dare forma a pagine con una forza straordinaria. 
Ogni sua parola, infatti, è in grado di toccare ogni parte più nascosta del pensiero del lettore. E' in grado di renderlo incapace di proseguire in certi punti, costretto a fermare la lettura, ed analizzare gli eventi della propria vita.
Capiterà. sicuramente, che leggendo queste pagine ci si accorgerà che eventi che abbiamo trascurato, sono stati in realtà traumi e che magari abbiamo bisogno di elaborare e di capire per poterceli lasciare alle spalle. O capiterà che, leggendo certi brani, ci si renderà conto di quanto sia stato coraggioso per noi affrontare traumi.

Una lettura introspettiva. 
Consigliata a chiunque. 
Perchè per tutti, anche per chi non ha vissuto traumi di grande entità, può rivelarsi perfino.....utile sè stesso. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...