Passa ai contenuti principali

"Spilli" di Greta Olivo

 Ci sono libri che ti rubano il cuore sin dal primo istante, quando ancora forse nemmeno sai il nome della protagonista. 

E per me, Spilli, è stato proprio tutto questo. Una sera sul divano con i miei genitori, in televisione un programma che non mi interessava. "Ma si, leggiamo qualche pagina di quel libro nuovo che mi ispirava".

 "Quel libro nuovo" è diventato il libro che ho divorato in meno di 24 ore. Senza riuscirmene a staccata e poi, ovviamente, pentendomene, perchè quando l'ho finito davvero ho vissuto un vuoto enorme, un senso di spaesamento. Come che avessi il bisogno di sapere come quelle vicende proseguissero, come che avessi il bisogno di avere accanto a me quei personaggi, la loro compagnia, i loro insegnamenti.

"Spilli" è il romanzo di osordio della giovanissima Greta Olivo, classe 1993, pubblicato da Einaudi.


TITOLO : Spilli

AUTRICE : Greta Olivo

EDITORE : Einaudi

PUBBLICAZIONE : 3 Ottobre 2023

PAGINE : 216

FORMATO : Copertina rigida

PREZZO : €18,50 cartaceo e €9,99 ebook


Livia, la protagonista è una normalissima ragazzina che vive la vita come tutte le altre ragazzine della sua età. Va a scuola, ha amici, fa sport. Ed è proprio nello sport che vive il disagio maggiore dovuto alla sua miopia, perchè quando corre, nelle gare di atletica, gli occhiali le scivolano giù sul naso, e lei perde velocità mentre li deve tirare su. Ma è troppo piccola per le lenti, e si vergogna nell'usare il laccio che glieli tiene su. Sarà proprio durante una gara di atletica che, improvvisamente e senza inciampare, cade a terra, come che le fosse mancata la terra sotto ai piedi. Scoprono così, con visite accurate, che la sua retinite pigmentosa sta peggiorando velocemente. Ma soprattutto prima del previsto. In un momento in cui ancora non se lo aspettavano. Così la vita di Livia cambia, non è più la vita normale di una ragazzina della sua età perchè è costretta a evitare uscite serali, e altre mille cose normali che fanno tutti, escludendola dalla vita sociale, dalle uscite, dalle feste, dalle possibilità di avere un gruppo di amici con cui fare tantissime cose. Livia deve re-imparare a vivere, e per farlo i genitori pensano sia giusto affidarsi a un centro di supporto per ipovedenti, per prepararla al momento in cui la vista non ci sarà davvero più, per imparare a riconoscere il mondo ad occhi chiusi, per quando esisterà solo il buio. 

Si tratta senza dubbio di un romanzo potentissimo. Una trama toccante, temi forti e dolorosi, ma affrontati con una maestria impeccabile. Sia dal punto di vista della scrittura, sempre intensa, pulita, precisa, che non lascia buchi o dubbi, non lascia niente al caso ma segue un filo sempre chiaro e coinvolgente. Sia dal punto di vista della trama, perchè l'argomento viene affrontato e vissuto dalla protagonista in ogni fase: la negazione, la ribellione, la frustrazione, l'accettazione, la resilienza. 

Quest'ultima parola, resilienza, è proprio quella con cui riassumerei un po' tutto il messaggio del libro. Un evento traumatico che sconvolge una vita, per di più adolescente (e quindi soggetta a tutte le crisi di quell'età). Ma quella stessa vita, dopo la crisi lecita e necessaria, decide di rialzarsi e di provarci con ogni sua cellula e con tutta la forza che ha. 

La vista non ci sarà più, ma la vita c'è ancora. E merita di essere vissuta al meglio delle proprie possibilità, e lei vuole impararle tutte. 

Un libro dalla quale difficilmente vi staccherete, sia durante la lettura che dopo. 

Che lascerà in voi molte cose su cui riflettere.


BONUS POSTUMO ALLA LETTURA.

Canzone da usare come sottofonto, e su cui riflettere: "Maledetta vita" - La Sad ft Pinguini Tattici Nucleari.



Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...