Passa ai contenuti principali

"Se i gatti scomparissero dal mondo" di Kawamura Genki

 Ci sono dei libri che sono destinati ad arrivare nelle nostre vite, e ad avere un momento preciso tutto loro. E questo libro lo è stato per me. 

L'ho voluto tanto, ma non era mai il momento. L'ho trovato in scambio, ed è finito sul comodino. Poi, grazie ad un amico, ho scoperto e capito che era il suo momento. E l'ho amato alla follia.

TITOLO : Se i gatti scomparissero dal mondo

AUTORE : Kawamura Genki

EDITORE : Einaudi

GENERE : Narrativa contemporanea orientale

PAGINE : 176

PUBBLICAZIONE : 2020

PREZZO : €11,00 cartaceo, €7,99 ebook

Il protagonista è la classica persona che si definisce "uomo comune e mediocre". Un postino, con una vita che si può definire noiosa, e un gatto. Non un gatto qualsiasi, ma il gatto che sua madre amava, prima di morire. E di cui, quindi, lui si prende cura con un sentimento affettivo che va al di là del bene che si può volere ad un animale, come che fosse ancora un filo che lo lega con quell'assenza dolorosa. 

Un giorno la sua vita però viene stravolta, perchè ad una visita medica scopre di avere un male terribile, incurabile. E di avere, soprattutto, solamente una settimana di vita. Il protagonista inizia allora a pensare a cosa fare. Ci sono desideri che vuole realizzare prima di morire? Ci sono cose che vuole assolutamente fare? La situazione è complicata, è stato travolto da una nuova realtà terribile, non sa come affrontarla e come comportarsi. A tutto ciò, poi, si aggiunge una strana vicenda: il diavolo compare a casa sua. Ha una proposta per lui, un giorno in più di vita in cambio del far scomparire un oggetto dal mondo, scelto dal diavolo stesso. Il protagonista ci pensa sù, e poi decide di accettare. Ma le conseguenze si rivelano più dolorose di quanto sembra. Perchè un oggetto, anche il più banale che esiste, e di cui a malapena percepiamo la presenza nel mondo, ha una serie di cose collegate, che quando non ci sono più fanno rumore. E allora, su ogni oggetto che viene fatto scomparire, lui rimugina. Gli tornano in mente cose che hanno a che fare con esso. Episodi del suo passato, persone, rapporti, storie. Vuoti nel presente a cui non avrebbe pensato di poter far caso, che non pensava lo toccassero così tanto. Attraverso le pagine, i giorni, e gli oggetti, il lettore scopre parti della vita passata del protagonista, utili anche a capire la sua personalità presente, come è arrivato a fare una vita del genere, le situazioni e le scelte che lo hanno portato ad essere la persona che è. 

Il vero problema, però, deve ancora arrivare. Ovvero la proposta del diavolo di far scomparire tutti i gatti del mondo, in cambio di un giorno di vita. A quel punto il protagonista, già provato dalle decisioni che aveva dovuto prendere i giorni precedenti, si trova davvero in difficoltà. Cavolo, il suo gatto, è ciò che ha di più importante. Ed è proprio qua che questa proposta fa sorgere il dubbio, anche al lettore, di "Vale la pena far scomparire e rinunciare a qualcosa di unico nella mia vita per un solo giorno in più?". 

Un libricino breve ma veramente molto intenso e frutto di grandi e importanti riflessioni sulla vita e sulla morte. 

Che cos'è la vita se tendiamo sempre a qualcosa di più senza mai accontentarci di ciò che siamo, ciò che abbiamo e ciò che possiamo fare?

Siamo capaci e disposti ad accontentarci di una cosa che sembra piccola ma che può renderci felici o dobbiamo sempre tendere all'oltre?

Un libro intriso di una cultura e di una spiritualità diverse dalle nostre abitudini, dalle idee con cui la nostra società ci ha cresciuto. Eppure così importante, così luminoso, così capace di aprirci gli occhi e farci vedere tante cose da una nuova prospettiva. Le più piccole, le più banali, le più insignificanti. Che però risultano così importanti e indispensabili se ci ragioniamo su, se ci immaginiamo la vita senza di loro e con tutte le conseguenze che la loro assenza si porta dietro. 

Una coccola emozionante, commovente, dolorosa ma salvifica.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...