Passa ai contenuti principali

Recensione "Lucertola" - di Banana Yoshimoto

Buongiorno e buon lunedì..
Come di consueto oggi.....RECENSIONE!

Mi piace quando posso parlarvi di un libro che mi ha entusiasmato, e purtroppo oggi non può essere così.
E per di più, delusione maggiore, è stato un libro che ho scelto io.

Oggi vi parlo di "Lucertola" di Banana Yoshimoto.



Ho la brutta abitudine che, quando voglio approcciarmi per la prima volta con un autore o un'autrice, scelgo ed acquisto il primo libro in modo totalmente casuale.

A volte ci prendo, altre no, e purtroppo stavolta è stato un no.
O meglio, un nì.

Non amo le raccolte di racconti, premettiamolo. Adoro le storie lunghe, con tanti personaggi, tanti imprevisti, tante avventure.
Per cui, trovatami a leggere, in questo libro racconti di 10/15 o 20 pagine la delusione non è stata piccola.

Ma lo ammetto, errore mio, e quindi ho decido di giudicare il libro in modo oggettivo.

È una raccolta composta da 6 racconti che ruotano attorno a persone, per lo più femminili, con un passato che in un modo o nell'altro le ha segnate.
Chi è stata segnata da una tragedia da bambina.
Chi e dovuta scappare per fuggire dalla realtà quotidiana dei genitori che le stava stretta.
Chi, senza saperlo consciamente, ha avuto un passato collegato al suo presente in un modo particolare.
E tutti i protagonisti, in un modo o in un altro, si trovano ad un bivio: la possibilità di cambiare la loro situazione, di rompere il loro guscio di protezione dagli altri ma ad una condizione, fare i conti col loro passato.
Tutto contornato dalla vita frenetica di Tokyo, luogo di ambientazione.



Struttura del libro a parte, ho trovato molto interessante il modo in cui in alcuni punti vengono esposti gli argomenti trattati, sempre chiari, lucidi, senza omettere nulla.
Scene e personaggi descritti in modo semplice ma efficace.
Linguaggio pulito che scorre e non annoia, non blocca la lettura.

I racconti, seppure brevi e quindi riguardanti singoli episodi o piccoli frammenti di vita, sanno -in linea di massima- dare un quadro generale della situazione, grazie a brevi flashback o parti in cui, esponendo il pensiero dei protagonisti, si riesce a vedere oltre quel lasso di tempo, a farsi una propria idea sui momenti antecedenti la vicenda in questione.
Questo, a mio avviso, è stata la grande capacità dell'autrice, riuscire a inquadrare e a far inquadrare al lettore la scena a quasi, se non del tutto, 360°.
Capacità non scontata ma anzi, spesso sottovalutata ed erroneamente data per scontata.

In aggiunta -e questo è stato il punto che ho apprezzato di più- l'autrice è stata molto brava a trattare temi complessi in modo semplice e a trasmettere al lettore messaggi importanti su cui formare un proprio pensiero ed una propria riflessione 

Nel complesso, quindi, ho dato 3 stelle su 5, sperando che presto troverò un'altra lettura che mi possa far amare totalmente l'autrice.

Comunque, se siete curiosi potete acquistarlo da Amazon (clicca qui) o dal sito della Feltrinelli (clicca qui)

Se avete qualche suo titolo da consigliarmi vi aspetto nei commenti, ve ne sarei davvero grata!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...