Passa ai contenuti principali

"L'età fragile" di Donatella Di Pietrantonio

 Che la Di Pietrantonio sapesse arrivare dritta allo stomaco, come un pugno che fa tanto male ma che al tempo stesso ti rende capace di aprire gli occhi su aspetti e cose che non riuscivi a vedere, l'avevo già capito quando per la prima volta, anni fa, mi sono trovata immersa nelle sue parole tra le pagine de L'Arminuta. 

"L'età fragile", uscito a Novembre 2023 per Einaudi, e candidato al Premio Strega 2024, ne è stata solo un'ulteriore conferma. 


TITOLO : L'età fragile
AUTRICE : Donatella Di Pietrantonio
PUBBLICAZIONE : 28 Novembre 2023
CASA EDITRICE : Einaudi
PAGINE : 192
FORMATO : Copertina rigida
PREZZO : €18 formato cartaceo, €9,99 prezzo ebook
*Audiolibro disponibile su Audible


Anche stavolta, a un suo libro, mi sono approcciata totalmente con gli occhi bendati, senza avere idea dei temi che trattava, della trama, dei personaggi. E anche stavolta è stata una sorpresa immensa. 

Lucia, la donna protagonista del romanzo, ha una storia in parte tormentata alle spalle. Una notte, quando era solo una ragazza, si è salvata per caso e per una coincidenza da un terribile omicidio che ha sconvolto la zona di montagna e i suoi abitanti dove Lucia è cresciuta, dove abita ancora suo padre, dove ha ancora i terreni, e dove ci sarà per sempre una parte della sua storia. Sua figlia Amanda, a inizio pandemia, è una di quelle ragazze che ha preso gli ultimi treni in partenza da Milano per il sud, correndo e lottando, ed è tornata a casa con gli occhi tristi e una vita spenta, senza nessuna voglia di fare. Lucia cerca un modo per aiutare Amanda, che però è distante, non parla, non esce dalla sua stanza. Finché non sarà proprio quel passato, quel terreno da cui Lucia voleva staccarsi, a trovare un punto di incontro tra madre e figlia, che nella lotta contro la speculazione edilizia in territori protetti trova di nuovo una luce e qualcosa per cui lottare, dopo che Milano l'aveva spenta.

Amanda è scappata da casa, da quella realtà che per lei non era niente, per fuggire a Milano, che vedeva come il tutto. Mi sono rivista tanto in lei, per più motivi. Sono scappata una prima volta, ormai 8 anni fa, e poi sono tornata a casa durante il lockdown, giusto due giorni prima delle chiusure. Per tanti aspetti ho vissuto tragicamente ciò, ma è anche stato il periodo in cui ho riscoperto tante cose. Che mi hanno fatta stare bene. Poi appena possibile sono scappata di nuovo, a Milano anche io. E mi sono ritrovata soffocata in una realtà nuova. Che alcuni giorni è il tutto, davvero. Mentre altri è solo tutto ciò che non vorrei. Amanda ha vissuto un episodio che l'ha segnata fortemente a Milano, che non l'ha lasciata essere la ragazza che era fino a quel momento. Ha perso la sua spensieratezza, la sua voglia di fare, di studiare, di essere felice. Ed era sola, completamente. Avrei voluto entrare nelle pagine e abbracciare quella ragazza, dirle che non era sola, anche se la frenesia di queste strade le davano questa impressione. Che non doveva essere la tremenda bruttezza e cattiveria di quell'episodio a farle pensare che fosse tutto finito. E avrei voluto abbracciare anche Lucia, che ha vissuto coi sensi di colpa verso Amanda, come che la trasformazione della figlia fosse stata anche colpa sua. 

Romanzo potente, ricco di rapporti, perduti e presenti, recuperati, strani, veri. Ricco di nostalgia, di rimpianti, di tristezza. Ricco di ricordi, di traumi, di dolore. Ricco di emozioni, di ogni tipo. Dall'amore, al rapporto genitori-figli, passando per l'amicizia e per la cronaca nera, per il lutto, per lo sgomento e l'incredulità.

Un romanzo che vi farà piangere, poi sorridere, poi avere la pelle d'oca. Poi di nuovo piangere e di nuovo sorridere, magari tra le lacrime. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...