Ho appena comprato il quarto (ed ultimo, per fortuna) volume della saga di The 100, libri di Kass Morgan, da cui è tratta l'omonima serie TV di successo. Era il 2020, pieno lockdown, ed io mi annoiavo tantissimo. Decido così di iniziare a guardare quella serie, di cui le mie amiche mi avevano parlato benissimo. Me ne innamoro. La divoro, notte e giorno, non riesco a staccarmene, e in pochissimo tempo guardo tutte le stagioni (il fatto che le ultime potessero anche non essere fatte è un altro discorso). Decido così poco dopo di acquistare i libri, convinta che, come sempre, sarebbero stati ancora più belli e ricchi di dettagli della serie. Il risultato? Una delusione enorme. Occorre però qui una precisazione. Non si tratta di libri brutti di per sè, semplicemente di una grandissima delusione data solo dal fatto che io avessi visto prima la serie. Se dovessi valutare i libri come cosa a parte, non li boccerei. Non mi hanno entusiasmato nemmeno nella forma. Sono div...
Ho una laurea in storia dell'arte ma non so come usarla. Allora leggo e viaggio con la mente. Parlo di libri perché non so esprimermi, così in ogni mio post anche voi viaggerete con la fantasia nello spazio tra ciò che volevo dire e ciò che in realtà ho detto.