Passa ai contenuti principali

Recensione "La risata del barbaro" - Voland

 Buon primo sabato di dicembre,

il freddo è arrivato, la neve anche, e qui da me anche il diluvio.

E così, vi parlo di un libro semplice, divertente, ambientato in estate, così proviamo a scaldarci.

Il libro in questione è "La risata del barbaro" di Sema Kaygusuz, edito da Voland.

Siamo in Turchia, sulle coste del mar Egeo, durante alcuni giorni di vacanza in un hotel sulla spiaggia. E' il Colomba Blu e, una notte accade un fatto strano. La mattina dopo, la biancheria pulita di tutto l'hotel, viene trovata sporca di urina. Tutti i dipendenti si interrogano su cosa è successo, quando è successo e come è potuto succedere. Ma soprattutto, la domanda principale è "Chi è stato?". Iniziano così le accuse, sia tra i dipendenti, sia tra gli ospiti, soprattutto perché la notte prima un ospite era stato avvistato in un comportamento sospettabile. Ma non finisce qui, perché per giorni vengono trovate altre cose danneggiate nell'hotel, e al tempo stesso emergono i problemi tra gli ospiti stessi. Coppie sposate in lite, amici alla ricerca di una definizione per il loro rapporto... Attraverso un frizzante racconto, il libro ci restituisce uno spaccato della società turca, una piccola finestra con una moltitudine di persone, situazioni, rapporti in grado di rappresentare una realtà intera in miniatura.

Premetto che, prima de "La risata del barbaro", non mi ero mai approcciata ad autori/autrici provenienti dalla Turchia e che, quindi, è stato una ventata d'aria fresca su un mondo nuovo e che vorrei approfondire. 

La storia è divertente, semplice all'apparenza ma, come detto, è ricca di spunti, di inquadrature, di descrizioni, di tagli che catapultano il lettore in personalità complesse, storie importanti, argomenti toccanti e seri... 
Il linguaggio è estremamente d'effetto, i fatti vengono narrati senza filtri, come se il lettore fosse lì ad osservare le scene, coi suoi occhi (un doveroso merito alla traduttrice, Giulia Ansaldo, per aver reso possibile tutto ciò). 
Una storia che sembra così lineare, così puramente descrittiva. Ma con grande sorpresa si rivela una storia che racconta storie, piani che si evolvono su dislivelli, strade che prendono parallele e poi si ricongiungono alla principale, collegandosi tra di loro per poi correre via di nuovo.
Una storia di facile comprensione immediata, ma che poi successivamente riporta il lettore con la mente a quella spiaggia, quel molo, quegli scogli, quelle stanze, a chiedersi il perché e il come di ciò che è successo.

Una delle letture più brillanti, fresche, piene di novità del 2020.

Una lettura da regalare per portare un pizzico di vivacità, un weekend di sano divertimento, per alimentare una sete di curiosità per una realtà diversa dal solito. 

Per saperne di più, vi lascio QUI il link della casa editrice. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...