Passa ai contenuti principali

Recensione "Le chajim. Alla vita." di Roberto Fiorentini, edito Graphofeel

Dico e ripeto sempre una cosa, che mi piacciono i libri veri, reali, concreti.
E beh, questo libro, di verità ne ha tanta, forse -purtroppo- troppa. 

"Le Chahim. Alla vita.", primo romanzo di Roberto Fiorentini, nato a Roma e trasferitosi a Bracciano dove insegna, studioso della Shoah, degli Ebrei, di Israele e dell'antiebraismo fascista.

Copertina flessibile, 13€ per 259 pagine, pubblicato nel 2014 da Graphofeel. Potete saperne di più e acquistarlo a QUESTO LINK.



"Siamo nel 1775, a Roma. Una ragazzina ebrea, Diamante, viene prelevata dalla casa dei suoi genitori e rinchiusa, dai cattolici, nella Casa dei Catecumeni a Santa Maria del Monte per far sì che rinneghi la sua religione e si converta. Da chi veniva messa in atto questa pratica? Dal Papa, che ordinava questo terribile trattamento per aumentare i suoi fedeli e seguaci. Ma perchè, tra tutti gli ebrei, viene rapita proprio Diamante? Un altro mistero infittisce la storia. Cosa la lega a una pergamena nel sarcofago della tomba di Papa Clemente II, morto più di 700 anni prima?"

Già così, la trama, è intrigante. Invita il lettore a voler scoprire molte cose. Cosa aveva fatto Diamante, se ha fatto qualcosa. Chi ha voluto proprio lei. Come venne trattata, in che modo si cercava di convincerla alla conversione. Cosa c'era scritto in quella pergamena. Cosa lega i due. 

Va aggiunto, però, che nella storia si trova un caso reale molto simile, quello di Anna Del Monte. La ragazza era stata rapita e segregata nello stesso posto, nella Casa dei Catecumeni, da cui però riuscì ad uscire, due settimane dopo, e di cui riuscì a raccontare i fatti. 

Ecco allora, che la narrazione assume un tono un po' più cupo, più serio. 
Le tremende vicende che stiamo leggendo sono accadute davvero, in un tempo relativamente vicino.

Lo sfondo storico, ben presentato specialmente nella prima parte in cui viene data un'inquadratura del periodo che permette al lettore di comprendere molti fatti in tutto il resto della storia, è accompagnato da altri vari elementi. 
Un'atmosfera di suspence, di mistero che aleggia per tutta la durata del libro.
La possibilità da parte del lettore di sentirsi parte integrante della storia, anche grazie al doppio campo di visione, dall'interno della Casa, isolata da tutto il resto, e dall'esterno, dal mondo. 
La partecipazione di un personaggio importante del racconto, Avraham, e il suo punto di vista.
Una narrazione piena di dettagli e spiegazioni che non lascia spazio alla fantasia, rendendo così tutto preciso, chiaro e reale. 
L'uso del linguaggio del tempo, del luogo, che rende ancora più vicina la vicenda. 


Un romanzo intenso, avvincente, non banale, coinvolgente.
Una lettura impegnativa, ma che regala tanto sapere.
Spunto di tante riflessioni. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...