Dico e ripeto sempre una cosa, che mi piacciono i libri veri, reali, concreti. E beh, questo libro, di verità ne ha tanta, forse -purtroppo- troppa. "Le Chahim. Alla vita.", primo romanzo di Roberto Fiorentini, nato a Roma e trasferitosi a Bracciano dove insegna, studioso della Shoah, degli Ebrei, di Israele e dell'antiebraismo fascista. Copertina flessibile, 13€ per 259 pagine, pubblicato nel 2014 da Graphofeel. Potete saperne di più e acquistarlo a QUESTO LINK. "Siamo nel 1775, a Roma. Una ragazzina ebrea, Diamante, viene prelevata dalla casa dei suoi genitori e rinchiusa, dai cattolici, nella Casa dei Catecumeni a Santa Maria del Monte per far sì che rinneghi la sua religione e si converta. Da chi veniva messa in atto questa pratica? Dal Papa, che ordinava questo terribile trattamento per aumentare i suoi fedeli e seguaci. Ma perchè, tra tutti gli ebrei, viene rapita proprio Diamante? Un altro mistero infittisce la storia. Cosa la lega a una...
Ho una laurea in storia dell'arte ma non so come usarla. Allora leggo e viaggio con la mente. Parlo di libri perché non so esprimermi, così in ogni mio post anche voi viaggerete con la fantasia nello spazio tra ciò che volevo dire e ciò che in realtà ho detto.