Passa ai contenuti principali

Recensione "La memoria della cenere" di Chiara Marchelli, NN Editore


Solitamente prima di scrivere la recensione aspetto, rifletto, sedimento.

Oggi però voglio scrivere di getto, non appena ho finito il libro, l’ultima riga.

Perché sono in treno, un treno che mi porta lontano da casa, da dove sono nata e cresciuta. Da dove ho la mia famiglia, i miei amici, i posti in cui passavo i miei sabato pomeriggio.

Oggi scrivo con un nodo allo stomaco, con le lacrime agli occhi.

Oggi mi sento un po’ Elena.

La decisione di andare lontano da casa, per inseguire un sogno, il mio sogno.
Dolorosa all’inizio, dura, destabilizzante.
Ma poi diventata normalità, quasi una liberazione.
Capacità di adattarsi, di mettersi in gioco, di conoscersi meglio.

Procediamo con ordine però.

"La memoria della cenere" di Chiara Marchelli, edito NNEditore e pubblicato Giovedì 24 Gennaio 2019, prezzo di copertina 18.00 euro. 
(Potete scoprire tutto, ma soprattutto acquistarlo cliccando QUI.)



Una storia profonda, Elena, ragazza italiana e Patrick, ragazzo francese. Entrambi emigrati a New York. Una vita serena, due persone realizzate. Poi all’improvviso la malattia che rompe ogni equilibrio, ogni certezza. Una scelta condivisa di partire, di andare in un luogo che non appartiene ad Elena, così come non le appartiene più la persona che è diventata. Sembrano ristabilirsi le cose, lì, in quel piccolo paese, nella casa appartenuta alla famiglia di Patrick. Ma poi bastano sette giorni, una visita dei genitori di lei e un vulcano, il Puy de Lug, a far tremare, oltre che la terra, anche le certezze di Elena. Tanti dubbi, tanti pensieri. Malessere fisico, il suo, ma anche psicologico. Dovuto a Patrick e al suo passato. Dovuto ai genitori e al rapporto con loro. Dovuto alla voglia, forse necessità, di sentirsi ancora figlia.

Un linguaggio profondo, semplice ma articolato.
L’enorme capacità di descrivere ogni singolo dettaglio, ogni singola persona, situazione, sensazione, ogni stato d’animo in un modo estremamente approfondito, toccante.
Coinvolgente soprattutto, che ti fa vivere la storia assieme a loro, assieme ad Elena, che racconta tutto in prima persona.

La malattia, la lontananza, la confusione, la necessità di evadere ma al tempo stesso di tornare a casa, la voglia di un contatto, la mancanza di coraggio nel cercarlo.

Un mix di sentimenti a volte contrastanti tra loro, come è normale che siano nella vita reale.

Personaggi riflessivi, profondi, di cui vengono analizzati tutti i lati caratteriali, tutti i pensieri.

Una storia toccante, che ti entra dentro, che ti tira verso di sé e per questo, caratteristica più importante, vera e sincera.

Lettura da fare tutta d’un fiato, ma al tempo stesso da dividere in piccole dosi perché talmente bella che ogni pagina meriterebbe di soffermarcisi sopra per parecchio tempo a pensare, ad immedesimarcisi.

Libro consigliato a chi vorrebbe scappare, a chi vorrebbe tornare.
A chi è scappato, a chi è tornato.
A chi non ha avuto il coraggio di scappare, a chi non ha il coraggio di tornare.

Fatelo. Fate tutto quello che vi sentite. Senza avere paura.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...