Passa ai contenuti principali

Recensione "Universi paralleli" di Roberto Paura, CentoAutori

"C'E' VITA SU MARTE" 
Questo è quello che ormai sentiamo dire molto spesso -se non ogni giorno- in telegiornali, talk, titoli dei giornali, pubblicazioni. 

Ma se non ci fermassimo qui, se andassimo oltre..
Se ci chiedessimo..
C'E' SOLO IL NOSTRO DI UNIVERSI? 

E' quello che si è chiesto anche Roberto Paura, dottorando di ricerca in comunicazione della fisica all'università di Perugia, scrivendo "Universi paralleli - perchè il nostro universo potrebbe non essere l'unico", edito Cento Autori nel 2017. 

Partiamo dall'inizio però, perchè farvi una recensione su questo libro non mi è per nulla facile. 
Premetto che mi è stato abbastanza difficile leggerlo, e non perchè sia scritto male, ma perchè tratta temi molto interessanti, ma che necessitano un linguaggio specifico della materia, di cui io non ho le basi. E' stata probabilmente mia presunzione volerlo leggere a tutti i costi come fosse una lettura normale da fare prima di andare a dormire. 

"Secondo Stephen Hawking, esistono innumerevoli copie di noi stessi in innumerevoli altri universi dove la nostra vita è solo leggermente, o magari completamente diversa da quella che conosciamo. Ma potrebbero esserci anche universi dove la vita non esiste affatto, perché le leggi della fisica possiedono valori che non la rendono possibili. Negli ultimi trentanni gli scienziati hanno accumulato indizi a favore della congettura del “multiverso”, secondo cui esisterebbe un numero enorme, se non infinito, di universi. Una volta dominio della fantascienza, questa congettura potrebbe oggi spiegare tante stranezze della scienza, come i particolari valori delle costanti fondamentali, il Big Bang, le bizzarrie della fisica quantistica, la natura ultima della realtà. Ma sarà mai possibile riuscire a dimostrare l’esistenza di altri universi, lì fuori?"

Questa è la sinossi che troviamo nella presentazione del libro. 
Ma partendo dall'inizio, cos'è l'universo? Viene definito come tutto lo spazio e tutto ciò che contiene. 
E allora, a me viene da chiedermi, se è tutto, come possono essercene altri? 
Qui entra in ballo il concetto di multiverso, cosa che io ho tentato di capire tramite una semplificazione di una teoria di Stephen Hawking. 
Tale teoria ha preso il posto della precedente, secondo cui esisteva un numero illimitato di universi, tutti differenti tra loro, e la domanda era perchè il nostro, dove è possibile la vita, fosse così adatto ad accoglierci e così bilanciato. 

La nuova teoria, ultimo lavoro di Hawking, invece prevede che il Big Bang, dopo aver creato il nostro universo, abbia continuato con le inflazioni cosmiche (ovvero con le fasi primordiali di accelerata espansione dell'universo), creando così un universo dopo l'altro, tutti simili, e tutti con le stesse leggi fisiche. 



Tornando al libro, che comunque ho letto e anzi, studiato, alla fine lo consiglio. Apre porte, fa venire in mente idee, ti fa venire voglia di aprire un libro di fisica o una pagina internet e cercare, capire di cosa sta parlando, cosa sta spiegando. Certo è che ci vuole tempo per chi, come me, è ignorante in materia. Ma si sa, ampliare la conoscenza, esserne affamati, è sempre un arricchimento personale. 

220 pagine per 12,80 euro, pubblicato a Maggio 2017. 

Potete trovarlo sul sito della casa editrice, sul sito dell'autore, oppure potete acquistarlo da Amazon





Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...