Passa ai contenuti principali

Nuove uscite Marsilio Editori :)


Buongiorno a tutti, e buon mercoledì!

Finalmente ho di nuovo il pc, per cui oggi, nelle pause dallo studio matto e disperatissimo (devo preparare l'esame di letteratura italiana, sembra lontanissimo ma in realtà ho veramente tantissime cose da studiare...) vi farò numerosi post sul blog!

Partiamo con qualche uscita firmata Marsilio Editori!

-"Pasolini oggi. Fortuna internazionale e ricezione critica" di A. Felice Felice, A. Larcati e A. Tricomi: propone un bilancio aggiornato del fatto che Pasolini e le sue opere continuano a essere un punto fondamentale per il presente, soffermandosi soprattutto sul punto del perché ciò accade. Tutte le informazioni e i link per acquistarlo qui.








-"Ungaretti, poeta" di Carlo Ossola: l'autore ripercorre tutta la vita e tutta la poesia di Giuseppe Ungaretti, evidenziando come ha imparato dai classici, la sua attività da traduttore, il suo rapporto con i contemporanei, per arrivare al punto più importante: riunire tutto il pensiero europeo nei messaggi delle sue poesia crogiolo. Tutte le informazioni e i link per acquistarlo qui.








-"Noi un punto nell'universo. Storia semplice dell'astronomia." di Raffaella Ranise: il libro ripercorre il cammino dell’uomo attraverso le nozioni astronomiche, dalle prime, incerte osservazioni fino alle eccezionali scoperte dei giorni nostri, la storia del pensiero, dai primi greci agli scienziati di oggi. Tutte le informazioni e i link per acquistarlo qui.







-"Tra cielo e terra" di Patrizia Zucchinelli: una raccolta di poesie dedicate all'amata madre, che evidenzia la simbiosi tra le due anime, una in cielo e una in terra. Tutte le informazioni e i link per acquistarlo qui.

-"In posa" di Gabriele Monti: percorso storico sul ruolo di modella e sulle principali modelle italiane dal 1950 a oggi. Tutte le informazioni qui.

C'è qualcosa che vi intriga e che vorreste leggere? A me sembra molto interessante "Noi un punto nell'universo". Non so quasi nulla di astronomia, ma mi ha sempre appassionata! Che sia il libro giusto per iniziare?




Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...