Passa ai contenuti principali

La serie TV del mese di Aprile - "The Wilds"

 Ed eccoci qua, di nuovo in questo spazio per scrivere due righe in più di quelle che stanno in un post di Instagram, e per parlare, in questo caso, di un'altra delle mie passioni: le serie TV. 

Divoro episodi su episodi, nelle mie notti insonni. 

E oggi volevo parlarvi di una delle ultime che ho visto e che mi ha appassionata molto.

Si tratta di "The wilds", una serie americana (che noi possiamo vedere su Prime Video), andata in onda tra il 2020 e il 2022. Conta due stagioni, per un totale di 18 episodi totali, e il genere è avventura. 


Titolo: The Wilds
Genere: avventura, adolescenziale, drammatico
Episodi: 18
Paese di realizzazione: Stati Uniti
Casa di realizzazione: ABC e Amazon
Messa in onda: 2020-2022
Ideatore: Sarah Streicher
Dove possiamo vederla: Prime Video

La storia narra di un gruppo di ragazze, sconosciute tra loro, che per vari motivi si trova sullo stesso aereo che, a seguito di un incidente, cade in mare, lasciando le giovani a sopravvivere su un'isola deserta. Si tratta, in realtà, di un'esperimento sociale. Le ragazze, tutte con passati, stili di vita e caratteri differenti, si troveranno a dover mettere da parte tutto per trovare un punto di incontro col gruppo che permetterà loro di sopravvivere o perdere, davanti agli imprevisti e alle situazioni difficili. Il tutto mentre il gruppo che ha architettato l'esperimento le osserva e manipola un po' l'andamento delle vicende. Tramite flashback e flashforward veniamo a conoscenza, col passare del tempo, del passato delle ragazze, delle loro famiglie, di ciò che hanno lasciato prima di finire nell'isola (e anche del motivo per cui erano salite su quell'aereo) e veniamo a conoscenza anche di un elemento importante, ovvero il fatto che alla fine verranno portate via da quest'isola, e subiranno intensi interrogatori.

Nella seconda stagione, poi, vedremo lo stesso esperimento ripetuto con un gruppo di ragazzi, anche allo scopo di studiare le differenze di comportamento, di reazione ai problemi, di fare gruppo e di resistenza tra i due sessi. Le dinamiche saranno le stesse, sia quelle di costruzione dei fatti, sia quelle con cui mostreranno a noi la loro storia. 

Una cosa balza subito all'occhio, per chi ha visto un'altra serie TV: il paragone con Lost. Un aereo cade in mare, molti passeggeri troveranno rifugio in un isola deserta che però riserverà loro molte sorprese, anche spiacevoli, e una storia accattivante, che a tratti lascia senza fiato e non ti fa staccare gli occhi dallo schermo neanche un istante. Paragone, però, a mio parere azzardato e mal riuscito. "The wilds" infatti viene lasciata in sospeso (senza la realizzazione di una terza stagione) con un finale che è un enorme punto interrogativo (sotto certi punti di vista anche Lost può esserlo, ma ha molti riferimenti che danno chiavi per interpretarlo). Inoltre tutto è un po' abbozzato, niente viene scavato a fondo, a partire da molti lati psicologici dei protagonisti, dei loro rapporti,... Viene tutto tratttato un po' in superficie, lasciando l'amaro in bocca delle cose non dette, non spiegate. Lasciando lo spettatore col bisogno di saperne di più. 

L'idea era carina, ho apprezzato il voler mettere in evidenza come un gruppo di adolescenti reagisce a certe situazioni. Ma purtroppo lo sviluppo non ne è stato all'altezza, rivelando buchi nella trama, che hanno fatto un po' crollare tutta la struttura, ma soprattutto senza dare un finale che potesse, almeno dare un senso a qualcosa.

Voto finale: 6 e mezzo. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...