Passa ai contenuti principali

Fuori dalla comfort zone? Si, ma non troppo

 Mi piace rimanere dentro i miei limiti, lì dove ho certezze, situazioni predefinite, sensazioni che già so che proverò. Mi piace ciò perché ho sempre bisogno di programmare, di sapere cosa accadrà, come la prenderò, come la vivrò. Non mi piacciono gli imprevisti, i cambi di programma, le sorprese.

Devo sapere a che ora usciamo, cosa facciamo, dove andiamo, chi c'è.

Devo sapere a che ora parti, a che ora arrivi, cosa ti piace, dove vuoi andare.

E questo succede in ogni ogni ambito della mia vita. E no, non è bello.

Non è bello andare in crisi ogni volta che cambia qualcosa, non è bello dovermi sempre creare un piano B per non arrivare impreparata, non è bello pensare sempre a eventuali risposte o spiegazioni da dare, nel caso....

Non è bello non riuscire ad andare fuori dagli schemi e vivere cose nuove, conoscerle, capire, toccandole, se fanno per me o no.

Quest'anno mi sono sforzata, non lo avevo mai fatto. Quest'anno ho pensato "Va bene, mi butto nelle cose. Non penso, agisco, conosco persone, organizzo cose, le faccio, senza preoccuparmene troppo". 

E così mi sono trovata dentro un uragano che mi ha investita, mi ha presa quando meno me lo aspettavo e mi ha trascinata ovunque, di qua e di là, tra sorrisi, pianti, felicità e paure.

Non so scendere, al momento. Ma ne avrei bisogno. Avrei bisogno di rimettere un attimo i piedi per terra,  perché ora che ho vissuto tutto ciò ho davvero bisogno di mettere nero su bianco tutta la mia vita e capire cosa voglio tenere e cosa voglio scartare. Ma non so farlo.

Così prendo in mano un libro. E anche qui mi riempio di dubbi.

Che libro cerco?

Ne prendo uno che so che mi piacerà, eppure a pagina 18 mi ha già annoiata, so come andrà a finire, me lo aspetto e forse questa cosa, al momento, non mi va bene.

Ne cerco uno che penso non faccia per me, voglio vivere il brivido, voglio cose nuove. Ma ho paura. E se non mi coinvolge? E se mi delude? E se poi dopo ritorno ad aver paura delle cose nuove?

La mia vita nell'ultimo anno è stata un continuo cercare risposte, perché le domande che ho sono sempre troppe.

Ho vissuto cose più grandi di me, in ogni ambito. E non so se io fossi pronta a viverle, non so se sono pronta a condividerle, anche se vorrei urlarle al mondo. Mi hanno cambiato, e mi sto chiedendo quanto lo abbiano fatto, e in che modo.

Sono diversa, sono cresciuta, sono più me. E sicuramente sono serena. 

Ma ho anche paura di svegliarmi da tutto ciò, di prendere una porta in faccia senza capire che succede. Di tornare nel buio e nella tristezza, nel nascondermi sempre.

Non so cosa sarà di questo spazio, è un posto felice da sempre. 

Non voglio abbandonarlo, ma voglio ascoltare me stessa.

Me lo devo.

E ciò, senza ombra di dubbio, si rispecchierà qua.

Dove ho sempre cercato di essere il più trasparente possibile.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...