Passa ai contenuti principali

Recensione "Luisa Spagnoli" di M.L. Putti edito Graphofeel

Ho da poco partecipato ad un'iniziativa tutta al femminile, di cui più volta vi ho parlato. Il MarzoDiDonneEDiLibri. 
Ci sarebbero stati davvero tantissimi libri da dover inserire in quel mese e uno sicuramente sarebbe questo di cui vi voglio parlare oggi.






TITOLO: Luisa Spagnoli. La signora dei baci.
AUTRICE: Maria Letizia Putti
CASA EDITRICE: Graphofeel
LINKsito della casa editrice QUI.
PAGINE: 294
PREZZO DI COPERTINA: €18,00
PUBBLICAZIONE: Gennaio 2020







L'autrice: 
Maria Letizia Putti, romana, compie studi classici per poi laurearsi in Archeologia e topografia medievale. Ricercatrice per "La Sapienza", scrittrice di testi radiofonici, insegnante, nel corso degli anni è stata anche bibliotecaria. 

Trama: 
Luisa Spagnoli, conosciuta sicuramente dai più per la casa di moda omonima e fondata da lei stessa, è anche la fondatrice  della casa dolciaria a cui dobbiamo due pezzi dell'infanzia e della vita di tutti noi: il Bacio Perugina e la caramella Rossana. 
Ma Luisa Spagnoli è stata molto di più. 
E' lei per esempio che per prima ha avuto l'idea di porre un asilo all'interno dell'azienda stessa. Ciò diede la possibilità alle donne di lavorare, grazie al tempo che il lasciare i bambini all'asilo gli permetteva di avere. 
Una Donna che pensò per le Donne. 
Una donna a capo del movimento per l'emancipazione femminile insuperabile. 
Con una vita alle spalle non semplice, un'infanzia segnata da condizioni di povertà che costrinsero lei e i suoi fratelli ad abbandonare gli studi per lavorare e portare qualche soldo in casa e da uomini violenti. 
Una strabiliante capacità di raccogliere tutti i pezzi e di riunirli, dando vita ad un esempio che ogni donna, ed ogni persona, dovrebbe conoscere. 
Volle cambiare la condizione della donna, all'epoca considerata la figura che si occupa di curare casa e prole, senza nessuna possibilità di auto-sostentamento o di lavoro per dare un aiuto economico in famiglia. 
Un esempio coraggioso di sradicamento dai soliti stereotipi che ha dato il via ad una strada, seppur tutta in salita, in cui la donna è riuscita a rivendicare sempre di più i propri diritti di persona e di lavoratrice.

Un racconto potente, intenso, mai scontato e banale. 
Una biografia raccontata come fosse un romanzo anche se, questa storia è talmente piena di emozioni e di forza, che un romanzo lo è davvero. 
Maria Letizia Putti ha saputo cogliere i punti salienti della storia, intrecciandola alle condizioni storiche, sociali ed economiche del tempo, rendendo al lettore uno spaccato di storia senza nessuna lacuna e capace di descrivere nel dettaglio, attraverso la vita di questa immensa donna, ogni aspetto. 
Perchè Luisa non è stata solo un'imprenditrice. 
Lei ha saputo conciliare il tutto, la vita privata da madre e moglie e quella lavorativa. 

E questo libro, attraverso questo racconto così vero, così sofferto, così importante e così vicino a noi, che siamo Donne con diritti, ma che purtroppo ancora oggi, nel 2020, spesso non veniamo trattate e considerate alla pari, è un esempio di coraggio. 

Un invito a lottare sempre per noi, per ciò che possiamo, dobbiamo ma soprattutto vogliamo fare.


Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...