Passa ai contenuti principali

Nuove uscite Garzanti

Buongiorno a tutti e buon lunedì..

Vi scrivo mentre, bevendo una tazza di caffè, cerco di recuperare le forze per iniziare questa giornata e questa - per fortuna corta - settimana! 

Il tempo a disposizione è poco, specialmente in questi mesi in cui, all'università, sto cercando di seguire i corsi e al tempo stesso preparare esami. 

Vorrei leggere tantissimi libri, ma dopo 10 ore di studio mi è veramente difficile certi giorni mettermi di nuovo sui libri..
per cui oggi volevo chiedere a voi di leggere per me! 

Come ben sapete collaboro con alcune CE, che gentilmente ogni mese mi inviano l'aggiornamento delle nuove uscite. 

Oggi ho deciso di parlarvi di qualcuna di esse, in particolare delle ultime uscite Garzanti.

Si tratta delle uscite di Ottobre e Novembre 2018, quindi alcune di esse le potete già trovare in libreria e/o online, mentre per altre, dovrete aspettare ancora!

Vorrei leggerle tutte, davvero. E vorrei consigliarvele tutte. 
Ma sono tantissime (tra narrativa, saggistica e poesia).. per cui ho deciso che farò...

UNA TOP FIVE!

Partiamo dal podio:

1) Al primo posto metto assolutamente una narrativa moderna, di cui mi è bastato leggere le prime due righe della scheda di presentazione per innamorarmene:
           "OGNI VOLTA NOI" di Josie Silver

"Seduta sull’autobus per tornare a casa, Laurie ammira le luci sfavillanti di Londra attraverso il finestrino. All’improvviso i suoi occhi incrociano quelli di un ragazzo fermo sul marciapiede. Si incrociano e si rincrociano ancora, in uno spazio che sembra infinito. Come non avessero mai fatto nient’altro per tutta la vita. Ma l’autobus riparte e Laurie non ha il tempo di fermarlo, di scendere, di scoprire qualcosa di quel ragazzo misterioso che per lei significa già tutto."


Uscito in libreria l'11 Ottobre, potete trovarlo per 17.90 euro anche online, cliccando qui.

2) In seconda posizione metto un libro di poesie di Elvira Sastre, autrice spagnola di soli 26 anni. 
         "LA SOLITUDINE DI UN CORPO ABITUATO ALLA FERITA" è il libro in questione, una brossura di 64 pagine, uscita in libreria il 18 Ottobre e che potete trovare anche online cliccando qui.


"I suoi versi trasmettono emozioni potenti come scariche elettriche, e le sue storie incisive e taglienti danno voce a una intera generazione raccontandone con candore e sincerità le battaglie interiori tra passione e desiderio di indipendenza, speranze e sofferenze, amicizie e disillusioni."

3) Sul terzo gradino del podio troviamo un altra narrativa, "UN CANE TI STA SEMPRE VICINO" di Hannah Coates. 
Da sempre amo gli animali, e di conseguenza da sempre amo le letture in cui si parla di essi, gli si da la giusta importanza e si considerano parte integrante della famiglia. 
In uscita in libreria l'8 Novembre, potrete trovarlo online cliccando qui.


"Occhi vispi e sguardo furbo, Bertie non rinuncerebbe mai a una cuccia calda e alle coccole che lo fanno sentire amato. Ma, a poche settimane dal Natale, scopre che il suo padrone non può più occuparsi di lui: senza un posto dove andare è sperduto. Finché il piccolo Sam Green lo sceglie come compagno di giochi."

4) Al quarto posto troviamo una novità riguardo la saggistica, che sarà in libreria e online a partire dal 15 Novembre. 
Sto parlando di "PINOCCHIO" di Piero Dorfles, critico e divulgatore, che riportandoci tra i luoghi del celebre libro di Collodi ci dimostra il motivo del suo grande successo.

"...non possiamo fare a meno di questo burattino perchè in lui ci riconosciamo, perchè è il simbolo del nostro essere stati giovani, monelli e incoscienti."

5) Infine, come ultima posizione (ma credetemi, dovrei davvero consigliarvele quasi tutte), troviamo ancora la narrativa (sì, è il mio genere preferito!!). 
Parlo di "TU SEI PARTE DI ME", in cui sette autrici bestseller (Bosco, Caboni, D'Urbano, Greco, Sanchez, Scotti, Sparaco) parlano di maternità ed essere figli. 


"Nulla può spezzare il legame speciale che si crea in nove mesi, quando è solo un filo ad unire due vite. Un legame che si fa ancora più forte quando finalmente le mani si stringono e ci si sente al sicuro l’una nelle braccia dell’altra. Gli anni passano, le certezze si modificano, i baci cambiano il loro sapore. Si diventa amiche, complici, confidenti. Si piange e si ride all’unisono. A volte la parola «insieme» fa paura e ci si ritrova nemiche, rivali. Ci si scambiano frasi che bruciano dentro e si chiudono porte che non si apriranno mai più. Ma si resta per sempre madri e figlie."

In libreria e online a partire dal 15 Novembre, 250 pagine per 17,90 euro. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

RECENSIONE: "Veronica. Solo l'amore non basta" di Antonella Palermo.

Buonasera Readers! Sono in ritardo, lo so..vi avevo detto che ve l'avrei pubblicata sabato. La vita da universitaria fuori sede, tra valigie, treni e autobus non mi ha dato il tempo però. Stasera voglio parlarvi dell'ultimo libro letto, un omaggio della casa editrice Cento Autori che approfitto per ringraziare ancora! "Veronica, Solo l'amore non basta." parla di due adolescenti  che si innamorano, litigano, si lasciano, fanno pace. Poi qualcosa cambia e Veronica si chiede: Ma l'amore da solo non basta? Una storia da leggere attraverso gli occhi della giovane ragazza, protagonista del romanzo, e delle inseparabili amiche. Emozioni di donne in erba, dubbi, paure, brividi di un amore che non si insegna nelle scuole, ma che tutte le adolescenti imparano a conoscere. Questo è ciò che presenta come trama l'aletta della copertina. Per me, però, dopo la lettura, è molto di più. Premetto che ho iniziato a leggerlo dopo aver letto questa descrizione, come...

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...