Passa ai contenuti principali

Recensione "If I should die"

Buonasera a tutti!
Vi ricordate "If I should die" di cui vi avevo parlato un po' di tempo fa?
Se volete rivedere l'articolo ve lo allego QUI.

La trama del libro, terzo capitolo della saga Revenants di Amy Plum è questa "Com’era la vita di Vincent prima di incontrarmi, prima di scoprire l’amore? Decenni di dolore e sacrificio, passati ad appagare la sua natura di revenant, a morire e a risorgere per salvare migliaia di innocenti. E proprio ora che credevamo di avere il futuro nelle nostre mani, siamo stati traditi nel peggiore dei modi da chi consideravamo un’alleata e un’amica. Mi fidavo di Violette, e lei ha portato via il mio amore per annientarlo e assorbire così i suoi poteri. Ora, senza più un corpo in cui tornare, Vincent vaga in forma di spirito sulla Terra. Non potrò più vederlo, toccarlo, sentire le sue dita che mi sfiorano i capelli… non potrò più rifugiarmi tra le sue braccia e annegare nei suoi baci. Eppure sento che non tutto è ancora perduto. Per salvarlo sono disposta a pagare qualunque prezzo, anche a immolare la mia anima. Perché non posso immaginare di trascorrere un solo giorno senza di lui. Non dopo tutto quello che abbiamo condiviso e sofferto. E adesso che i nostri nemici hanno compiuto la loro mossa, non mi resta che una cosa da fare: combattere."




TITOLO: If I should die
AUTRICE: Amy Plum
CASA EDITRICE: De Agostini
FORMATO: Cartonato con sovraccoperta
PAGINE: 496
DATA DI USCITA: 15-11-2016
PREZZO: 14.90 (cartaceo) e 6.99 (ebook)
PAGINA UFFICIALE CASA EDITRICE: Qui.


Approfittandone per ringraziare ancora una volta la casa editrice De Agostini per l'omaggio, vi riporto la mia opinione del libro.

Premettendo che non è un genere letterario che io amo, "If I should die" mi ha fatto ricredere!
Gli elementi che contiene, il linguaggio coinvolgente e il ritmo scorrevole mi ha fatto amare questo libro!
Innanzi tutto, l'ambientazione: Parigi. La città scelta riflette alla perfezione il romanticismo della storia d'amore tra Vincent e Kate, ma resta pur sempre une metropoli. E in quanto metropoli rimane una città incasinata, come è incasinata la storia tra i due ragazzi.
Come saprete se avete letto i primi due libri della serie Kate è una normale umana mentre Vincent fa parte dei Revenants.
Il terzo libro inizia esattamente al punto in cui il secondo era finito: un avvenimento terribile. Vincent è stato ucciso, e Kate sembra non riuscire a trovare il modo per andare avanti.
L'elemento principale di questo libro però è il coraggio. Infatti Kate, se all'inizio della saga sembrava timida e insicura, man mano si apre e diventa una combattente.
Nel terzo libro infatti, nonostante sia disperata per la morte di Vincent, non si da per vinta e continua a cercare una soluzione, grazie anche all'aiuto di amici e famiglia,

In conclusione posso dire che "If I should die", nonostante sia un libro genere paranormale, è pieno di valori applicabili alla vita delle persone normali di tutti i giorni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...