Passa ai contenuti principali

Recensione "Colori ribelli" di A. Milardi - edito Milena Edizioni

In tempi moderni, qualsiasi cosa è caratterizzata da una divisione colori maschili-colori femminili. 
Nei negozi si vedono pareti di vestitini azzurri e pareti di vestitini rosa.
Il colore di un fiocco fa intendere il sesso del bambino appena nato. 
Le macchinine sono giochi per maschi, le bambole per le femmine.
Se qualcuno gioca con qualcosa "appartenente" all'altro genere viene visto male dalla società, così come se indossa altri colori. 

Ma un colore, in realtà, non identifica niente.
E' solo una convenzione ideata dalla società.
Sessi, generi, orientamenti stereotipati. 
Poca libertà, linee da seguire.

E' questo il tema del libri di cui oggi vi voglio parlare.

TITOLO: Colori ribelli
AUTORE: Antonella Milardi con illustrazioni di Alessandro Coppola
CASA EDITRICE: Milena Edizioni
PUBBLICAZIONE: Ottobre 2018
GENERE: Libri per bambini/ragazzi
FORMATO: Copertina rigida, 32 pagine, illustrato
PREZZO: €14,90 cartaceo
VOTO: 4,5 / 5 
SINOSSI: I colori rosa e celeste, stanchi della vita a cui li condanna l'umana e arbitraria distinzione di genere, decidono di scambiarsi i ruoli: tutto ciò che è colorato di celeste diventa rosa e viceversa. Gli adulti, a differenza dei bambini, sono molto turbati dall'improvviso cambiamento. Si mobilitano tutti i capi di stato, le forze armate e gli specialisti di ogni settore scientifico e paranormale. Quali saranno le ipotesi avanzate dagli specialisti? Riusciranno a far tornare i colori al posto "giusto"? 

Un breve racconto per bambini, che ho letto in circa 15 minuti. 
Il tono è simpatico, leggero e ben comprensibile. 
Versi in rima, che mantengono l'attenzione e fanno scorrere veloce il testo. 
Un modo molto leggero, adatto appunto ai bambini, di presentare un tema su cui però va fatta una riflessione ben più profonda. 
Ho deciso di leggere questo breve libro pur non essendo più una bambina e pur non avendo bambini con cui leggerlo, e ammetto che lettura si è rivelata all'altezza delle aspettative. 

Molto interessante l'introduzione per i genitori in cui è espressa la tendenza della società a stereotipare, a ridurre la differenza maschio-femmina a una linea netta di confine, che corrisponde ad una divisione di giochi, vestiti, attività, comportamenti, atteggiamenti, modi di dire,...con l'invito poi di tralasciare tutto ciò per promuovere e anzi, esaltare la diversità, assecondarla, appoggiarla. 
Si presenta quindi come un racconto per bambini, volto probabilmente a far capire ai bambini che non esistono, in fondo, divisioni. 
Che non si deve e non si può prendere in giro un bambino, se gioca con una Barbie, o una bambina, se gioca a calcio. 
Ma in fondo, come molti libri per bambini, l'insegnamento più grande è volto agli adulti. 
Perchè l'inizio della divisione è stata dettata da comportamenti loro, da strategie di mercato, aziendali,..
Perchè sono gli adulti i primi ad attribuire colori precisi ai neonati a seconda del loro sesso.

Una storia leggera, simpatica, riflessiva. 
Ottime rime.
Ottime illustrazioni che accompagnano il testo.
Ottima lettura da poter fare coi bambini per potergli insegnare, delicatamente, che si può essere tutti uguali.
Ottima lettura anche per i grandi, perchè per certi temi non si è mai troppo grandi. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...