Passa ai contenuti principali

Consigli libreschi per Natale pt.2

Buon venerdì lettori, sta per iniziare il weekend, e ne approfitto, essendo probabilmente quello dell'acquisto dei regali di Natale, a consigliarvi qualche libro che, io stessa, vorrei!



Lettere a Howthorne di Herman Melville. Un carteggio tra due pilastri della letteratura di sempre, uno dei modi, a mio parere per entrare nelle vite degli artisti e quindi per poter scoprire a pieno anche la loro opera. Edito liberilibri, prima pubblicazione nel 1994, seconda pubblicazione nel 2019, prezzo di copertina €9,00. Potete saperne di più cliccando QUI. In generale, è una casa editrice che ho scoperto da poco e il cui catalogo mi ha colpita parecchio. Quindi se cercate temi un po' più complessi, potete dare direttamente un'occhiata al loro catalogo completo sul sito!





Spring girls di Anna Todd. L'autrice di After, la saga che ha conquistato il mondo e anche lo schermo cinematografico, racconta la storia di Meg, Jo, Beth e Amy Spring, quattro sorelle che vivono con la madre mentre il padre è in missione in Iraq. Ai più attenti questa storia e questi nomi diranno qualcosa di più. Infatti è un omaggio al classico senza tempo "Piccole donne", che ha incantato i lettori di ogni generazione. Riprende la storia da qui, adattandola ai tempi moderni. Edito dalla Sperling, per saperne di più cliccate QUI.




Caro amico ti scrivo.. di Luca Amerio e Susanna Mariani. Un fumetto che rende omaggio al cantautore bolognese, una delle voci che ha fatto la storia della musica italiana, senza tempo, senza età. Attraverso i personaggi e le storie delle sue canzoni riscopriamo la sua vita, le sue passioni.. Edito BeccoGiallo (anche in questo caso vi consiglio di guardare l'intero catalogo!) se volete saperne di più cliccate QUI. Di questo, tra l'altro, ve ne parlo presto.








Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Iniziare l'anno col botto! Segnalazioni pubblicazioni Kimerik

Buongiorno a tutti e ben ritrovati con il primo post di questo anno nuovo. 3 Gennaio, feste finite, si ritorna alla routine. E quale migliore inizio di un post di segnalazioni del Giovedì? Si dice che chi ben comincia è a metà dell'opera, e se inizio rispettando gli appuntamenti spero di poter riuscire ad avere costanza per tutto l'anno!  Inizio, però, in un modo un po' insolito. Solitamente uso il post di segnalazione per parlarvi delle nuove uscite della settimana o del mese.  Oggi, invece, data il mio recente inizio di collaborazione con la casa editrice Kimerik (potete cliccare  QUI  per accedere al loro sito) voglio segnalarvi qualche loro pubblicazione di cui mi sono innamorata sfogliando il catalogo. Devo ammettere che è stato difficile fare una scelta, perchè hanno titoli e copertine talmente belli che avrei voluto segnalarvi il 90% dei testi presenti, ma alla fine ho fatto una scelta, quindi......PARTIAMO! AVREI VOLUTO LO ZUCCHERO FILATO d...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...