Sono un po' di anni che, ogni volta che con le amiche si parla di fare un viaggio, una delle mete da prendere in considerazione è la Grecia, Atene in particolare. Per di più, quest'anno all'università ho sostenuto un esame di Letteratura Teatrale Classica, in cui la storia del teatro greco prendeva la maggior parte del programma. Mi sono così affacciata su un mondo sconosciuto, fatto di teatri, fatto di feste, fatto di agoni, di tragediografi, di miti,.... Su un mondo affascinante, pieno di curve dietro cui ci sono mille cose nuove da scoprire. Per cui, quando ho scoperto questa nuova uscita, "In viaggio con gli dei" non ho esitato un attimo e ho pensato subito che faceva per me, che avrei voluto leggermelo. Ne approfitto, quindi, per ringraziare ancora Raffaello Cortina Editore per avermene fornito una copia. Avrei voluto leggerla tutta d'un fiato, ma una volta aperto, una volta iniziato, ho capito che così non me lo sarei gustato a pieno....
Ho una laurea in storia dell'arte ma non so come usarla. Allora leggo e viaggio con la mente. Parlo di libri perché non so esprimermi, così in ogni mio post anche voi viaggerete con la fantasia nello spazio tra ciò che volevo dire e ciò che in realtà ho detto.