Passa ai contenuti principali

Nuove uscite (che vorrei) di Febbraio

Neanche questo mese sarà quello che mi farà smettere di inserire infiniti titoli in wishlist, per cui anche questo mese ho selezionato alcuni titoli che ho sentito tanti affini a me e che vorrò recuperare al più presto.
 
"Gelo" di Thomas Bernhard. In uscita per Adelphi, racconta di un tirocinante di medicina che deve partire per un posto sperduto e osservare il fratello di un medico, un pittore con dei comportamenti strani. Comportamenti che troverà anche in altri personaggi. Mi trasmette un po' di vibes da "Follia" di McGrath, uno dei miei libri preferiti
.

"La fabbrica delle ragazze" di Ilaria Rossetti. Romanzo edito da Bompiani, racconta le vicende che ruotano attorno ad una fabbrica di Bollate in cui, durante la prima guerra mondiale, moltissime donne e bambine vennero assunte per realizzare munizioni, grazie alla forma delle loro mani. Il lavoro viaggia accanto alle storie personali, ma per questo aspetto, in tempi di guerra non c'è mai spazio. 

"Clandestine" di Marta Stella. Altro romanzo Bompiani, e altro romanzo collegato alla figura della donna. Quella del dopoguerra, che prende coscienza dei suoi diritti dopo aver dovuto piangere e ricostruire tutti i brandelli lasciati dalla guerra. Quella che di guerre ne fa un'altra, quella per sé stessa. Quella che deve abortire da clandestina, perchè era un reato punibile anche con il carcere. Una storia che è anche la Storia, di tutte. 

"Il dolore non esiste" di Ilaria Bernardini. Romanzo Mondadori, parla di un rapporto padre figlia, che a un certo punto cessa di esistere. Lui, Achille, sparisce. E lei non sa darsi una spiegazione, non è ciò che vuole. Ripercorre a ritroso tutto il suo passato, analizza tutti i lati di quel rapporto. E cerca coincidenze che le facciano capire che qualche filo che la lega ancora al padre, esiste.

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...