Passa ai contenuti principali

Recensione raccolta di racconti "Live your bilief" Booktribù

 Buongiorno a tutti!

Torno oggi a farvi compagnia con una bella novità per due motivi:

1- era così importante ed urgente da incasinarmi i piani e i post programmati per il blog

2- ho amato questo genere, io che non sono mai riuscita a leggerlo!


Vi parlo oggi di "Live your belief! Storie della Tribù", una raccolta di 20 racconti edita da Booktribù in cui sono presenti 8 racconti di "nuovi" autori, vincitori di un concorso (di cui vi lascio il link QUI), e 12 racconti di "vecchi autori". 

Ho avuto il piacere e l'onore di poter leggere la raccolta in anteprima, e finalmente, il 19 settembre, è uscita per tutti.

Potete acquistarla su Amazon, vi lascio sempre il link QUI, se volete dare un'occhiata.


Vi ho detto, all'inizio, che è stata una piacevolissima scoperta perché è un genere che io non leggo praticamente mai, perché non mi ci trovo a mio agio e non mi soddisfa. 

Solitamente, essendo brevi, i racconti eliminano tanto per centrare il nocciolo del discorso. E difatti, raccontare una storia in 4/5/6 pagine non dev'essere proprio facile senza eliminare tutti i dettagli e le contestualizzazioni (gli elementi che io amo).

In questi racconti, che viaggiano dal reale, al fantastico, da temi che suscitano sorrisi a temi pesanti e dolorosi, non ho avvertito, però, la mancanza di nulla. 

Ovviamente ne ho apprezzati alcuni più di altri, ma questi sono gusti.

Da appassionata di arte mi sono innamorata perdutamente di "Isabella sulla tela" di Andrea Sabatini che, narrando di un agricoltore dipinto in un quadro che decide, per raggiungere la donna di cui si era invaghito con un solo sguardo, di uscire dal suo quadro e vagare per gli altri presenti nella galleria del museo. In ogni elemento descritto, in ogni personaggio incontrato ho riconosciuto un quadro, ed è stato un viaggio (seppur non realistico) che mi ha fatta sognare e mi ha portata con la mente in un mondo fatto di arte -il mio sogno!!-.

Ho trovato, poi, anche molto interessanti temi dolorosi e profondi, come il tema dell'HIV, affrontato nel racconto "Positiva" di Silvia Lodini. E' un racconto potente, intenso. Un racconto di rinascita, di consapevolezza, di amore per sé stessi. 

Ho amato (ridendo e commuovendomi) poi "Aspettando l'alta marea" di Linda Lercari in cui la scena, in spiaggia, viene raccontata dal cane del protagonista. La scena viene vista dai suoi occhi, gli stati d'animo interpretati dal suo intelletto. 

Si tratta, insomma, di una raccolta di racconti a cui non manca niente, in cui i temi spaziano in tutto il mondo dell'immaginabile e del non immaginabile. 

In cui la fantasia, la mente ed il cuore viaggiano attraversando 20 diversi mondi, uno per racconto (oppure, forse, anche di più). 

Una raccolta di racconti che mi ha aperto un mondo, mi ha dimostrato che tutti i testi dello stesso genere non sono uguali, e che bisogna sempre dare una seconda (e una terza) possibilità a tutto.

Un testo che, inoltre, mi ha dimostrato, ancora una volta, che esiste un mondo di autori che meritano tanto al di là dei soliti famosi e che si trovano in libreria sempre.

Ringrazio Booktribù per avermi dato l'opportunità di poterlo leggerlo e potermi innamorare in anteprima e consiglio, davvero caldamente, a tutti voi di leggerlo!

Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...