Passa ai contenuti principali

Recensione "Amadeo Peter Giannini" di G. Crapanzano edito Graphofeel

Ciao a tutti cari lettori. 
In questi giorni di caos generale in Italia cosa c'è di meglio che stare in casa, coperta, the caldo e buon libro?

Oggi vi voglio parlare di "Amadeo Peter Giannini. Il banchiere che investiva nel futuro" scritto da Guido Crapanzano. 

Ma chi è, per noi italiani, Giannini? 
A lui si deve, sicuramente, il sistema economico che ha caratterizzato la storia del '900, specialmente negli Stati Uniti. 
E' proprio qui che Crapanzano inizia il suo viaggio alla ricerca di questa storia avventurosa ed intressante. Una storia che ha tenuto impegnato l'autore per tanti, tantissimi anni. Alla ricerca di tutto ciò che ha reso quest'uomo uno degli uomini più importanti del campo economico. 
E' a lui infatti che si deve la nascita di una delle più grandi ed importanti banche del mondo, la Bank Of America.
Fu lui, il primo, ad abbandonare l'idea dell'usura come metodo prediletto del prestito. 
Emigrato in America, di origine ligure, iniziò a prestare denaro a coloro a cui serviva per poter iniziare una nuova vita in un nuovo continente, o a coloro il cui lavoro non permetteva di poter realizzare progetti. 
Concepì, quindi, l'idea del prestito bancario così come è concepita nella nostra contemporaneità. 

"Un banchiere dovrebbe
considerare se stesso
un servo del popolo,
un servo della comunità".


TITOLO: Amadeo Peter Giannini. Il banchiere che investiva nel futuro
AUTORE: Guido Crapanzano
EDITORE: Graphofeel
PAGINE: 248
PUBBLICATO: Ottobre 2017
FORMATO: Copertina flessibile / ebook
PREZZO: €18.00 / €8.99
LINK: clicca QUI

Ma non di sola economia tratta questo libro. Infatti, assieme a Crapanzano, ha lavorato anche Roberto Fiorentini, dando il suo contributo storico alla storia. 
Viene così restituito al lettore un quadro globale dell'epoca in cui Giannini operò, fatto di aspetti storici, sociali, morali. 
Viene restituito, anche, un grande spaccato della vita personale di Giannini, dei suoi interessi, dei suoi interessi, delle sue idee. E viene mostrato come, il suo lavoro da banchiere, è collegato alla sua mentalità.
E' esemplare il suo interesse per gli altri, il suo voler aiutare il prossimo per il puro gusto di essere altruista, senza voler lucrare sulle sue azioni, senza prestare soldi per l'unico scopo di riceverne molti di più e arricchirsi personalmente, come invece nella storia era sempre avvenuto. 
Una vita ricca, così come ricca è la scrittura di Crapanzano. 
Ricca di informazioni, ricca di spunti da cui partire per alimentare la propria curiosità. Ricca di entusiarmo, di interesse. Ricca di passione, a testimonianza di tutto il lavoro che l'autore ha svolto, di tutte le ricerche che sicuramente ha dovuto fare, di tutte le informazioni che ha dovuto raccogliere per giungere ad un lavoro di questo calibro. 
Le pagine scorrono, come che si trattasse di un romanzo. 
E' infatti un gran merito dell'autore quello di presentare una storia densa come quella di Giannini in un modo totalmente leggero, adatto a chiunque. Senza omettere informazioni ma semplicemente, tramite la potenza descrittiva e narrativa, rendendole affascinanti e chiare anche a chi, come me, non ha conoscenze economiche o non è esperto di storia contemporanea. 

Perchè, quindi, leggere questo libro? 
Perchè equivale ad un arricchimento a 360 gradi, a livello sociale, storico, economico ma anche, e questo è ciò che, mentre le pagine scorrevano così velocemente senza che me ne rendessi conto, a livello personale, emotivo, etico...

Consigliato, a tutti coloro che hanno voglia di scoprire una storia vera, sana, genuina. Una storia "nostra", di un italiano che ha saputo interpretare in modo esemplare i tempi futuri, ponendo le basi del nuovo sistema economico, mettendo, in primo piano, la sua umanità. 

Vi lascio, anche, una bellissima intervista all'autore pubblicata dal canale YouTube della casa editrice e andato in onda su Rai2. 











Commenti

Post popolari in questo blog

Una possibilità in più? :D

Buon pomeriggio a tuttiii!  Eh si, oggi sono in vena di post sul blog.. Ieri (grazie a un apprezzatissimo insegnamento!) sono riuscita ad aggiungere la finestra dei lettori fissi e ho pensato....perché non sfruttare questa cosa per darvi anche una possibilità in più per il Giveaway e la book Challenge?   Per chi è iscritto al Giveaway, e si iscrive ai lettori fissi del blog verrà assegnato un altro numero, così ha due possibilità di vincere. Basta iscriversi, scrivermi in direct su Instagram, o all'indirizzo mail mondodilibri@yahoo.com indicandomi il nome con il quale si è iscritti e io vi assegno un secondo numero. Per chi invece partecipa alla bookchallenge e si iscrive ai lettori fissi sempre indicandomi il nome con cui è iscritto in direct o per email, conteggierò una foto in più bonus.  Dai forza che aspettate?????? 

Recensione "Alice.exe" - Graphofeel

Chi di noi non ha mai desiderato di vivere, anche solo per un giorno o un'avventura, con i protagonisti di un film, di una realtà non reale?  E' quello che ha vissuto Alice, ragazzina adolescente con poca voglia di studiare ma una grande passione per i videogiochi che, un giorno, cercando un passatempo per non studiare si ritrova dentro un vortice che la porta in una realtà parallela, in cui conosce i suoi "idoli", protagonisti di un videogioco. Con loro vivrà varie avventure, visiterà vari posti, attraverserà varie situazioni.  Ma questa realtà è davvero così irreale? Non per Alice, che si ritroverà a vivere situazioni strane, insolite, spaventose anche nella sua vita reale, o almeno così sembrerà a lei. Come ne uscirà? Riuscirà a venirne fuori totalmente e tornare alla sua vera vita?  TITOLO : Alice.exe AUTORE : Giulia Funiciello, classe 2002 e studentessa del liceo classico CASA EDITRICE : Graphofeel PAGINE : 138 LINK :  clicca QUI. ...

Recensione "Occhio per occhio" - Marsilio

1 Agosto. Tempo di vacanze. Quest’anno non sono andata nel posto in cui ho lasciato il cuore, per cui ho cercato una piccola (ma molto bella) consolazione. Mi sono avventurata in una lettura che avevo in programma da parecchio tempo, “Occhio per occhio” di Massimo Galluppi, un gentile omaggio della Marsilio editore che ringrazio.   Il libro, pubblicato a Ottobre 2016, è un meraviglioso giallo ambientato a Napoli nel settembre 2013. No, il posto in cui ho lasciato il cuore non è Napoli. Perché no? Perché c’è ben altro da scoprire su questo libro. Diamo un’occhiata alla trama! “ Napoli, settembre 2013. Tra gli arbusti e i cespugli mal curati che dal lato del mare fi ancheggiano viale Dohrn – a pochi passi dal Circolo del Tennis in cui ha presentato il suo ultimo libro – viene ritrovato il corpo senza vita di Giorgio Cobau, giornalista triestino della Stampa, corrispondente di guerra e specialista dei Balcani. All’altezza del cuore due colpi di proiettile s...